Al via il progetto Ospitalità diffusa – Recupero del patrimonio edilizio dismesso, nato per valorizzare il territorio e incrementare il turismo nel comprensorio nebroideo attraverso marketing territoriale, eventi e informazioni turistiche.
Il progetto, finanziato con 7,6 milioni di euro (Azione 4 POC Sicilia 2014/2020), coinvolgerà i comuni di Capri Leone, Longi, Floresta, Galati Mamertino, San Salvatore di Fitalia, Ficarra, San Marco d’Alunzio, Mirto, Frazzanò e Ucria.
“È da diverso tempo che lavoriamo alla realizzazione di una rete tra i comuni dei Nebrodi – ha dichiarato l’onorevole Bernardette Grasso, sindaco di Capri Leone, comune capofila del progetto. – Tante le novità che da qui ai prossimi mesi coinvolgeranno il territorio. Man mano le illustreremo, per fare conoscere al grande pubblico il nostro patrimonio storico, culturale, enogastronomico e paesaggistico”.