Sicilia : L’ Assessore Carmencita Mangano rimane nella Giunta Crocetta . Nel pomeriggio diversi attestati di stima da parte dei lavoratori Asu

assessore-mangano

L’ Assessore Regionale al Lavoro Carmencita Mangano attraverso una nota, spiega le decisioni che l’ hanno portata a rimanere nel Governo Crocetta. Ecco il testo della lettera:

Mi chiamo Carmencita Mangano, sono psichiatra e quando tre mesi fa sono stata chiamata a dare il mio contributo in questo assessorato, tra i più delicati della nostra Regione, non mi sono tirata indietro.
Ho intrapreso questo percorso per offrire, concretamente e nel più breve tempo possibile, risposte a chi ha la necessità immediata di averne, la gente, la comunità, al servizio della quale ho deciso di mettere tutta me stessa, la mia professionalità, il mio impegno, la mia umanità.
Quanta sofferenza, fragilità e povertà ho incontrato, provando a costruire un “pensiero” frutto dell’incontro tra le istituzioni e la nostra comunità, per disegnare insieme azioni forti e concrete.
Per chi? Con i disabili, per gli stranieri minori non accompagnati, i bambini e donne che incontrano la violenza; con gli ex sportellisti, gli ASU e tutto il mondo dei precari lavoratori di questa terra.
Per i giovani con le politiche a loro dedicate, i tavoli tecnici per il disagio giovanile in tante sue forme, il bullismo, il fenomeno del blue whale, e tanto impegno per i diversi ambiti che competono a questo assessorato, dal Welfare, alle politiche Attive del lavoro, nello sforzo continuo e nella
ricerca dei migliori modelli operativi.
Ho affrontato ogni singolo giorno del mio mandato con la consapevolezza che ogni sera avrei dovuto portare a casa un risultato, che desse fiducia, che tracciasse l’inizio di un cammino comune – mio e dei siciliani che mi onoro di rappresentare all’interno delle istituzioni – e credo che i primi effetti stiano finalmente emergendo.
E’ stato faticoso e impegnativo, non lo nego, ma anche bellissimo. Il lavoro iniziato è stato straordinario e, con esso, vedere che le cose stanno finalmente cambiando, mi ha caricata di entusiasmo e di un ulteriore e più grande senso di responsabilità.
Proprio per questi motivi ho deciso di proseguire, di non mettere fine a questo impegno e di continuare a dare tutta me stessa, perchè chi ha il diritto di avere delle risposte, mi trovi ancora come interlocutore e senta che continuerò ad esserci e a lavorare fino all’ultimo giorno del mio mandato, con la voglia incessante di dare risposte e trovare soluzioni, ma senza mai mollare.
Non saranno certamente le questioni politiche ad interrompere il mio percorso da Assessore Tecnico in questa Giunta ed è con questo spirito di missione che continuerò a servire il popolo siciliano.

Ecco il testo di una lettera aperta al Presidente della Regione Sicilia On. Rosario Crocetta , da parte dei lavoratori Asu :

 

On.Presidente Crocetta, i lavoratori Lsu/Asu sono particolarmente preoccupati per il proprio futuro lavorativo dopo l’ ennesima crisi di governo, che determinerà degli ingiustificati ritardi nelle procedure già avviate dall’ assessore Carmencita Mangano, che in poco tempo si era fatta apprezzare dai lavoratori e dalle OO.SS.per determinazione, competenza e umanità. Infatti, caratterizzandosi per la grande capacità di ascolto,la prefata professionista, nel recente tavolo di lavoro,partecipato da tutte le rappresentanze sindacali e da alcuni lavoratori , si era guadagnata la stima dei presenti , che avevano perso la fiducia nella politica e nelle scelte del governo regionale , dopo 20 anni false promesse. Quindi, ci rivolgiamo a Lei, per chiederLe di tutelare la Platea dei Lavoratori Lsu/Asu e di salvaguardare il proficuo lavoro dell’ assessore Mangano, che in pochissimo tempo aveva avviato tutte quelle procedure previste dalla normativa nazionale e regionale in materia di lavori socialmente utili, per una puntuale erogazione dell’ assegno mensile e una più qualificata partecipazione al percorso formativo-lavorativo Asu nelle more di una futura stabilizzazione e/o dello svuotamento del bacino di competenza.Tutto ciò , perché consapevoli che le prossime settimane saranno caratterizzate da colpi bassi e fibrillazioni politiche , con la conseguenza che si bloccherà l’ attuazione del condiviso cronoprogramma disciplinato dall’ art.11 della L.r 8/2017. Nel ringraziarLa per l’ attenzione che vorrà prestare al nostro appello pubblico, La invitiamo a voler congelare le dimissioni dell’ Assessore al Lavoro