Mercoledì 4 settembre alle 11 a Palazzo d’Orléans presentazione del programma Treni storici Sicilia 2024

Riscoprire luoghi e paesaggi della Sicilia a bordo di un vagone d’epoca. Torna la stagione dei “Treni storici”, che fino a dicembre proporrà un fitto programma di itinerari attraverso tutto il territorio dell’Isola. Itinerari alla scoperta di un territorio ricco di bellezze storiche, architettoniche e di sapori unici, immaginato per connettere alcuni dei centri urbani…

Completamento Porto Turistico: richiesta/diffida del gruppo CambiAmo Capo riguardo al Referto Accantonamento Prudenziale Somme

Richiesta/diffida del gruppo di opposizione CambiAmo Capo al Collegio dei Revisori dei Conti, al Sindaco di Capo d’Orlando e a tutte le autorità comunali responsabili, affiché venga trasmesso il referto sull’accantonamento di somme  a scopo prudenziale nel Bilancio di Previsione 2024/2026, con riferimento al Project Financing del completamento del Porto Turistico e da diporto di Capo d’Orlando.…

Autovelox sulle strade siciliane, la mappa dei controlli

La Polizia Stradale rende pubbliche le tratte stradali dove sono operativi, giorno per giorno, gli strumenti di controllo della velocità. Un modo per invitare gli automobilisti a moderare l’andatura rispettando i limiti e prevenire, così, gli incidenti stradali. È importante tenere la velocità sotto controllo. I servizi saranno effettuati da lunedì 2 Settembre, sino a…

Rientrano in Sicilia dal resto d’Italia oltre tremila docenti

Sono 3.199 i docenti di ogni ordine e grado per posto comune e sostegno che per effetto della mobilità annuale rientrano in Sicilia da altre regioni d’Italia. Un dato decisamente in crescita che supera del 30% il contingente dello scorso anno scolastico che era pari a 2.224 insegnanti. La provincia siciliana che accoglie il maggior…

Imprese agricole siciliane danneggiate dal maltempo, in arrivo 5,5 milioni

Assegnati cinque milioni e mezzo di euro a favore delle aziende agricole siciliane, per i danni subiti a seguito della siccità e delle gelate verificatesi nel 2017. Ne dà notizia l’assessore regionale per l’Agricoltura, Edy Bandiera, a seguito dell’approvazione, da parte del Ministero delle Politiche Agricole, del riparto del Fondo di Solidarietà Nazionale, di cui…

III° Commissione Consiliare Permanente: l’opposizione chiede l’implementazione dell’O.d.G. con il restyling Isola Pedonale e arredo urbano

Il gruppo consiliare di opposizione CambiAmo Capo ha inviato nelle scorse ore, al Sindaco di Capo d’Orlando e ai Dirigenti Comunali preposti, una richiesta di implementazione dell’O.d.G. della già convocata III° Commissione Consiliare Permanente del 06.09.2024, “con il Restyling Isola Pedonale/ BPR-Preziosi/Ampliamento e Arredo Urbano, al fine di avviare un necessario approfondimento sulle criticità emerse nel corso…

Festival Ittica 30 e 31 agosto a Capo d’Orlando

Due giorni di festa dedicati al Patrimonio Ittico Siciliano il 30 e 31 agosto a Capo d’Orlando, in piazza Caracciolo. Il programma ricco di eventi, degustazioni di specialità del mare e attività per tutta la famiglia: degustazioni di pesce fresco, show cooking, musica dal vivo e intrattenimento, laboratori per bambini, mostre, documentari e convegni.  

Il gruppo CambiAmo Capo diffida il Comune di Capo d’Orlando e il Collegio dei Revisori dei Conti sul contenzioso con la Fondazione Piccolo di Calanovella

Invito/Diffida del gruppo di opposizione CambiAmo Capo sul contenzioso tra il Comune di Capo d’Orlando e la Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella a porre in essere “tutte le azioni utili a fare chiarezza sul modus operandi degli uffici preposti alla redazione dei documenti contabili e per accertare la “veridicità” dei documenti finanziari e quindi il rispetto…

Discariche abusive e rifiuti abbandonati sul territorio di Capo d’Orlando: interrogazione urgente del gruppo CambiAmo Capo

Interrogazione urgente al sindaco di Capo d’Orlando da parte del gruppo di opposizione CambiAmo Capo, inerente all’annosa questione delle discariche abusive sparse per tutto il territorio e dei rifiuti abbandonati. Di seguito il testo integrale del documento: Al Sindaco del Comune di Capo d’Orlando e p.c. Al Presidente del Consiglio del Comune di Capo d’Orlando…

“Work in progress” per la decima edizione di “Little Sicily”. Lunedì 2 settembre la presentazione ufficiale

“Work in progress” per la decima edizione di  “Little Sicily”, l’evento dedicato alle eccellenze artistiche, culturali e gastronomiche della Sicilia che si svolgerà a Capo d’Orlando nei giorni 13, 14 e 15 settembre 2024. Durante questi tre giorni, i visitatori potranno immergersi nella ricchezza della tradizione siciliana attraverso una serie di eventi, spettacoli, degustazioni e…

Pulizia degli alvei dei torrenti e di pozzetti e caditoie: interrogazione urgente del gruppo CambiAmo Capo

Un’interrogazione urgente è stata inviata ieri al Sindaco di Capo d’Orlando dai consiglieri di opposizione del gruppo CambiAmo Capo. Nel documento si punta il dito sulla mancata pulizia di pozzetti e caditoie per il deflusso delle acque meteoriche, che potrebbe determinare, come già si è visto in altri comuni limitrofi, gravi conseguenze a seguito delle precipitazioni…

“Speculum: eroi e miti nell’arte contemporanea” a Capo d’Orlando dal 23 agosto all’1 settembre

Raccontare l’antichità attraverso le nuove forme espressive dell’arte contemporanea “È un’operazione culturale di cui mi ritengo particolarmente soddisfatto, soprattutto perché punta ad esaltare e valorizzare gli Antiquaria, nel caso specifico quello di Capo d’Orlando, dove sono esposti tanti preziosi ritrovamenti del sito delle Terme Romane di Bagnoli”. Così il direttore del Parco Archeologico di Tindari,…

Dalla Regione trentamila euro in 3 anni alle imprese per ogni assunzione

Trentamila euro, in tre anni, per ogni nuovo assunto in Sicilia. È l’incentivo attivato dall’assessorato regionale del Lavoro con l’avviso pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana rivolto alle imprese che esercitano attività commerciale e industriale nel territorio regionale. La dotazione finanziaria è di 40 milioni che consentirà di erogare contributi per assumere fino a…

Capo d’Orlando: aperte le iscrizioni servizio di trasporto scolastico anno 2024/2025

Sono aperte le iscrizioni, sulla piattaforma DONACOD, per il servizio di trasporto scolastico. Le stesse dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma DONACOD. Il termine per le iscrizioni al trasporto scolastico sono fissate al 01/09/2024 e la procedura di iscrizione è illustrata tramite il link collegato dal sito del Comune. L’iscrizione sarà consentita solo per…