CambiAmoCapo: “Abbiamo inaugurato la stagione del dialogo tra il Comune e Villa Piccolo”

Riceviamo e pubblichiamo: Il gruppo di opposizione CambiAmoCapo riesce, dopo anni, nell’impresa di far sedere allo stesso tavolo Comune di Capo d’Orlando e Fondazione Famiglia Piccolo.  Nella riunione di martedì scorso hanno inaugurato la stagione del dialogo e della collaborazione per la risoluzione (si spera!) dei problemi finanziari. La conferenza dei capigruppo alla presenza del…

Concerto dei BOOMDABASH a Capo d’Orlando

Il 9 agosto 2024, una serata di pura energia e divertimento con il concerto dei BOOMDABASH sul Lungomare Ligabue. Concerto dei BOOMDABASH a Capo d’Orlando. L’evento avrà inizio alle 22:00, proprio dopo il Ristorante Wagashi, in direzione Palermo. Per garantire la massima sicurezza e comodità, sarà presente un ampio dispositivo di sicurezza, con forze dell’ordine,…

Tavola Grande: aggiudicata la gara d’appato per il depuratore. A settembre i lavori

Un incontro operativo si è tenuto nei giorni scorsi, presso la sede municipale di Capo d’Orlando, con il Commissario Unico per la Depurazione, onorevole Fabio Fatuzzo, alla presenza del Sindaco Francesco Ingrillì, del Consulente del Commissario Unico, Giovanni Saitta, e del Responsabile comunale Area LL.PP., Mario Sidoti Migliore. Nel corso dell’incontro l’Amministrazione comunale è stata…

Sagra del pesce azzurro l’8 agosto alle 20:30 nel borgo di San Gregorio

“Sagra del pesce azzurro” in memoria di Antonio Mentesana, l’8 agosto 2024 alle 20:30 nella piazza “Melitta Damiano”, nel borgo di San Gregorio a Capo d’Orlando. L’appuntamento, inserito nel calendario delle manifestazioni estive, sarà come sempre all’insegna della degustazione di pesce azzurro con la musica di Peppe&Piero. Centinaia di chilogrammi di pesce appena pescato e…

Al comune di Naso arriveranno 200.000 euro per interventi di pubblica utilità

“Al comune di Naso arriveranno ben € 200.000 per interventi di pubblica utilità. Queste somme sono state inserite nel disegno di legge ‘interventi finanziari urgenti 771/A’, votato in questa settimana dall’Assemblea Regionale Siciliana. Un risultato importante per la nostra città, frutto di rapporti istituzionali ma anche personali, con i vari membri del Parlamento siciliano”. Gaetano…

Primi provvedimenti dell’Asp dopo il caso di Patti

Primi provvedimenti dopo il caso della frattura di un paziente bloccata con scatole di cartone all’ospedale di Patti. L’Asp di Messina, infatti, dopo aver incaricato una commissione ispettiva che ha in corso le verifiche su quanto accaduto nella struttura sanitaria, ha sollevato dall’incarico la responsabile facente funzione del pronto soccorso, in quanto lo stesso “era…

Capo d’Orlando, emergenza idrica: erogazione del servizio sarà sospesa ogni sera dalle ore 00:00 fino alle 6:00

A causa di una grave perdita sulla condotta principale, è stato interrotto il servizio idrico sul territorio di Capo d’Orlando, fino al completamento dei lavori, per permettere alla ditta incaricata di procedere alla riparazione e risolvere i problemi correlati. Questa situazione ha causato, nella mattinata odierna, una riduzione della pressione dell’acqua nelle abitazioni della città.…

Emissione Francobollo Ordinario sul Parco dei Nebrodi

L’istituto Poligrafico e Zecca della Stato ha realizzato, per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un Francobollo Ordinario della serie tematica “Paesaggio Naturale e paesaggistico” dedicata alla Giornata Mondiale della Natura – Parchi d’Italia: Parco dei Nebrodi. Il Francobollo, che sarà reso disponibile per il tramite di Poste Italiane S.p.a. quale…

Notturno d’Autore – Festival Letterario: il procuratore capo di Palermo De Lucia presenta il suo nuovo libro

Nell’ambito della rassegna culturale Notturno d’Autore – Festival Letterario, appuntamento venerdì 2 agosto alle ore 21:00, presso la terrazza di Capo d’Orlando Marina. Maurizio De Lucia, procuratore capo di Palermo, dialogherà con gli Onorevoli Giuseppe Antoci e Carolina Varchi in occasione della presentazione del libro “La Cattura. I misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia…

Scuole paritarie in Sicilia: irregolarità nel 90 per cento degli istituti

Irregolarità in 40 corsi su 45 nei 20 istituti paritari passati al setaccio in Sicilia. Le numerose anomalie sono emerse dai controlli fatti dall’ufficio scolastico regionale, su disposizione dell’assessorato all’Istruzione della Regione guidato da Mimmo Turano (Lega). Per quattro corsi sono già stati firmati i decreti di revoca dell’accreditamento, comunicazioni di revoca sono state trasmesse ad altri 20, mentre ulteriori dieci provvedimenti sono in…

Discarica di Mazzarrà Sant’Andrea: la Regione stanzia 1,5 milioni di euro

L’Ars ha approvato un emendamento governativo che ha destinato 1,5 milioni di euro per l’emungimento del percolato e la sorveglianza della discarica di Mazzarrà Sant’Andrea. Il provvedimento è stato sollecitato dal sindaco Carmelo Pietrafitta durante la conferenza dei servizi tenutasi a Palermo presso l’Assessorato Acqua e Rifiuti lo scorso 18 luglio e coordinata dall’assessore Di…

L’ex assessore Razza tra gli indagati nell’inchiesta sull’Asp di Messina

L’ex assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza è indagato nell’inchiesta sull’attività dell’Asp di Messina per induzione indebita a dare o promettere utilità. L’inchiesta, stando a quanto riportato da La Gazzetta del Sud, ha avuto un lungo e complesso iter per una profonda diversità di valutazioni tra procura, giudice per le indagini preliminari e tribunale del Riesame. Un nuovo atto di conclusione delle indagini preliminari…