Giovedì 01 Agosto interventi di disinfestazione, derattizzazione e deblattizzazione su tutto il territorio comunale

Il Comune di Capo d’Orlando comunica che giovedì 01 Agosto dalle ore 24:00 si effettueranno interventi di disinfestazione, derattizzazione e deblattizzazione su tutto il territorio comunale e invita ad adottare le seguenti precauzioni: – Assicurarsi di tenere chiuse porte e finestre durante le operazioni di trattamento. – Rimuovere cibo, piatti e utensili dalle superfici esposte durante…

Gruppo consiliare di opposizione “CambiAmo Capo”: “Giù le mani dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, non c’è trippa per gatti”

“Giù le mani dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, non c’è trippa per gatti”. Il gruppo consiliare di opposizione “CambiAmo Capo” ha acceso i riflettori sulla vertenza  Fondazione Famiglia Piccolo/Comune di Capo d’Orlando. Atteso che sarà esaminata anche dal Collegio dei Revisori dei Conti, su richiesta dei Consiglieri Mangano, Gazia, Liotta, Scafidi e Truglio, previa …

Schifani: “Nessuna fuga di turisti per la siccità”

Fuga di turisti dalla Sicilia perché manca l’acqua? “Palesemente falso. Stiamo assistendo a una delle più grandi operazioni di mistificazione che io abbia mai visto nella vita. Sono in continuo contatto con il presidente della Federalberghi. Il suo vice ha rilasciato una dichiarazione nella quale conferma il flusso di turisti in aumento in Sicilia. E…

Vendita all’Asta della Villa Piccolo e della Foresteria: CambiAmo Capo chiede convocazione urgente di una Conferenza dei Capigruppo

  Una richiesta formale è stata inviata, con carattere d’urgenza, al Presidente del Consiglio Comunale di Capo d’Orlando dal gruppo di opposizione CambiAmo Capo, in considerazione “delle allarmanti notizie giornalistiche in merito alla Vendita all’Asta della Villa Piccolo e della Foresteria, a seguito delle già avviate procedure esecutive per morosità su richiesta dei creditori/Istituti di…

Capo d’Orlando: sequestro penale di 100 attrezzature balneari

Nell’ambito dell’operazione nazionale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia costiera denominata “Mare e laghi sicuri 2024”, i militari dell’Ufficio Circondariale marittimo di Sant’Agata di Militello, nel corso delle attività di vigilanza lungo il territorio di giurisdizione volte a garantire la sicurezza dei bagnanti e della navigazione, hanno accertato nei giorni scorsi, in località…

I lavoratori ASU dei Beni Culturali protestano a Palermo

“Lo sciopero e il blocco delle attività nei siti culturali e nei musei della Sicilia non sono più una minaccia, ma una necessità”. E’ quanto sostengono i sindacati al fianco dei lavoratori Asu che ieri, ancora una volta, si sono dati appuntamento a Palermo con un sit in di protesta. Hanno chiesto invano di essere…

Rifiuti, 30 milioni del Pnrr per bonificare la discarica di Mazzarrà Sant’Andrea

Utilizzare integralmente 30 milioni di fondi del Pnrr per bonificare la discarica di contrada Zuppà a Mazzarrà Sant’Andrea, nel Messinese. È stato deciso nel corso di una riunione al Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, convocata per affrontare la problematica del sito. Presenti il ministro Gilberto Pichetto Fratin, il dirigente generale del dipartimento regionale Acqua…

Sicurezza e rispetto delle regole per avventori ed esercenti: a Capo d’Orlando proseguono i controlli della Polizia

Prosegue l’intensificata attività di controllo del territorio della Polizia di Stato dedicata a sicurezza e rispetto delle regole per avventori ed esercenti presso i principali luoghi della movida estiva. Anche Capo d’Orlando, tra le principali località turistiche della costa tirrenica, ha visto impegnata la Polizia di Stato in servizi specifici predisposti dalla Questura di Messina…

Etna: conclusa la fase parossistica. Riapre l’aeroporto di Catania

Si è conclusa la fase parossistica dell’Etna, la quarta dal 4 luglio scorso con attività stromboliana che si trasforma in fontana di lava e con l’emissione di nube vulcanica alta diversi chilometri, otto l’ultima. Il tremore interno dell’edificio vulcanico rimane su livelli medio alti. Le operazioni di volo all’aeroporto di Catania, sospese per l’emergenza nube…

Alessandro Dagnino è il nuovo assessore regionale all’Economia

L’avvocato tributarista Alessandro Dagnino è ufficialmente il nuovo assessore all’Economia della Regione Siciliana. Il governatore Renato Schifani ha firmato il decreto di nomina subito dopo avere ricevuto le dimissioni di Marco Falcone, che lascia l’assessorato all’Economia per andare a ricoprire il ruolo di europarlamentare. Falcone lascia anche lo scranno di deputato regionale che va a…

Rifiuti, Anci Sicilia: “Di fatto il prezzo è triplicato”

L’Anci Sicilia ha partecipato, ieri pomeriggio in Prefettura a Palermo, all’incontro con la Commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti. Durante l’audizione il presidente Paolo Amenta e il segretario generale Mario Emanuele Alvano hanno evidenziato, partendo dal dossier che l’Associazione ha prodotto sul costo dei rifiuti, le anomalie che da tempo caratterizzano la gestione del sistema integrato dei rifiuti, a partire dalla grave carenza degli impianti di gestione…

Sac, nube vulcanica dall’Etna, sospesi voli a Catania

    La Sac, società che gestisce l’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e la contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura dei settori B2 e B3 e, quindi, la sospensione di tutti i voli in arrivo e in partenza. Le operazioni riprenderanno ad…

Fondi PNRR: interrogazione urgente del gruppo “CambiAmo Capo”

Un’interrogazione urgente è stata inviata al sindaco di Capo d’Orlando dal gruppo consiliare “CambiAmo Capo” per “le note lacune nella gestione della res publica, alla vigilia della prossima seduta consiliare dedicata all’esame dei due documenti finanziari: Rendiconto 2023 e Previsionale 2024/2026, “recentemente rivisitati a causa della bocciatura di fatto da parte del Collegio dei Revisori…

Al via la campagna #senontiportononparto della Polizia di Stato contro l’abbandono degli animali

#senontiportononparto: il filo conduttore del nuovo spot della Polizia di Stato contro l’abbandono degli animali diffuso sui propri canali social e sul sito istituzionale è quello di combattere questo odioso fenomeno che, soprattutto durante la stagione estiva, complici le vacanze con annesse partenze, fa registrare un forte aumento di casi.Obiettivo della campagna è educare i…

Seconda edizione de “Il Sorriso degli Dei” al Parco Archeologico di Tindari

Il Parco Archeologico di Tindari presenta la seconda edizione de “Il Sorriso degli Dei”, una rassegna culturale ideata dalla direttrice artistica Anna Ricciardi. L’inaugurazione avverrà giovedì 18 luglio alle 18:30 presso la Villa Romana di Patti Marina con una conferenza stampa. Il progetto, sostenuto dal successo della prima edizione, punta a valorizzare il patrimonio storico,…

Lavori sulla rete idrica a San Gregorio/Scafa

Ancora lavori urgenti sulla rete idrica, stavolta  in contrada San Gregorio a causa di una perdita sulla condotta. Un intervento importante per garantire il corretto funzionamento del sistema, si legge nel comunicato diramato dall’amministrazione comunale. “Ci scusiamo anticipatamente per i disagi che potrebbero verificarsi a San Gregorio ed a Scafa. La nostra priorità è prevenire…