Lavori sulla rete idrica con possibili disagi a Capo d’Orlando

L’amministrazione comunale di Capo d’Orlando informa che oggi, giovedì 18 luglio 2024, saranno eseguiti lavori urgenti sulla rete principale dell’acquedotto comunale. Questo intervento è di fondamentale importanza per garantire il corretto funzionamento del sistema idrico, soprattutto considerando l’attuale emergenza che sta colpendo numerosi comuni siciliani. Disagi potrebbero dunque verificarsi su tutto il territorio comunale a…

Amministrazione Ingrillì contestata dall’Opposizione Consiliare e dalla Pro Loco

  La Pro Loco di Capo d’Orlando dopo il Gruppo Consiliare di Opposizione, CambiAmo Capo, “Silura” l’Amministrazione Ingrillì, evidenziando i colposi ritardi nella programmazione d’interventi indispensabili per un’offerta turistico/ambientale che rispetti gli standard a cui sono abituati gli abitanti e gli ospiti della nostra ridente cittadina. Il presidente del sodalizio, Salvatore Monastra, artefice di tante…

Blitz nel settore agricolo: diffuse irregolarità e sfruttamento

Un’ispezione nazionale del settore agricolo in Italia, condotta congiuntamente dall’Ispettorato del lavoro (Inl) e dai Carabinieri per la tutela del lavoro, ha scoperto livelli scioccanti di irregolarità e sfruttamento. Il blitz effettuato agli inizi del mese di luglio, ha interessato 310 aziende agricole in tutto il paese. Due terzi delle aziende ispezionate sono state trovate…

La Sicilia scommette sui nuovi imprenditori agricoli: 20 milioni di euro per il primo insediamento

Sono 20milioni di euro le somme destinate dalla Regione siciliana nell’ambito dello sviluppo rurale, Piano strategico Pac 2023 – 2027, a sostegno dei nuovi imprenditori agricoli, con l’obiettivo di incentivare la nascita di nuove attività nel settore agricolo, comprese quelle situate nelle isole minori. La finalità dell’intervento è quella di offrire opportunità e strumenti per…

Rifiuti, 50 milioni della Regione per gli extracosti dei Comuni

La Regione Siciliana ha stanziato 50 milioni di euro come contributo ai Comuni per compensare gli aumenti dei costi sostenuti per il trasferimento dei rifiuti all’estero. È il contenuto del decreto del dipartimento regionale dell’Acqua e dei rifiuti, che ha approvato anche l’elenco delle istanze ritenute ammissibili. “Era un impegno – afferma il presidente della…

“Gioielli di carta” ritorna allo Spazio LOC di Capo d’Orlando

Ritorna in esposizione allo Spazio LOC di Capo d’Orlando, la storica collezione di carte geografiche dei coniugi Lorenzo-Matrà. A partire dal 18 Luglio sarà possibile visitare la mostra “Gioielli di carta”, una raccolta cartografica storica sulla Sicilia e su Messina. La collezione di stampe antiche in mostra, sono frutto di una generosa donazione fatta al…

Assegno di inclusione, dati Inps: nel 2024 sono già 145 mila le richieste in Sicilia

Nei primi sei mesi del 2024 oltre 145 mila famiglie siciliane, corrispondenti a circa 390 mila cittadini, hanno ricevuto l’Assegno di inclusione (Adi), una delle misure varata dal governo Meloni per sostituire il Reddito di cittadinanza. L’importo medio mensile è stato di 635 euro. Altre 17 mila persone hanno beneficiato del Supporto per la formazione e lavoro (Slf), pensato per aiutare i…

Il Governo taglia 250 milioni di euro ai comuni. Amenta: “Impatto negativo sui bilanci degli enti locali”

“La spending review che si abbatterà sui comuni, con un taglio previsto per gli enti locali di 250 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2028, ci preoccupa per l’impatto assolutamente negativo che avrà su molte amministrazioni dell’Isola. Risulta poi incomprensibile che vengano penalizzate, in particolare, quelle che hanno ricevuto maggiori finanziamenti del…

Scuola, l’annuncio del ministro Valditara: “Stop all’uso del cellulare nelle elementari e medie”

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, al convegno La scuola artificiale – Età evolutiva ed evoluzione tecnologica, a Palazzo San Macuto, a Roma, ha annunciato di avere firmato “una circolare che vieta dal prossimo anno scolastico l’utilizzo del cellulare a qualsiasi scopo, anche didattico, perché io non credo che si faccia buona didattica con…

Bandite gare d’appalto per depuratori. Importo a base di gara di 570 mila euro in località Tavola Grande

Quattro gare d’appalto sono state bandite per i depuratori in Sicilia. Lo rende noto il Commissario unico, Fabio Fatuzzo, sottolineando che sono arrivati “dopo un lungo e faticoso lavoro di riorganizzazione della Struttura e grazie a un accordo di collaborazione tra il Commissario per il contrasto del rischio idrogeologico nella Regione Siciliana, Renato Schifani”. La…