Punto nascita a Sant’Agata M.llo. Audizione urgente dei sindaci con l’assessore Razza.

“La protesta dei sindaci e dei cittadini a difesa del punto nascita ha sortito l’effetto contrario: puntuali provvedimenti da parte della direzione dell’Asp 5 per un ulteriore indebolimento del reparto nascite. È un vero e proprio atto di arroganza e prevaricazione istituzionale perpetrato ancora una volta a danno dell’ospedale di Sant’Agata di Militello da parte della direzione dell’Asp…

“Ma tu sei laureato?”, domanda una giudice all’avvocato di colore

Episodio di razzismo contro Hilarry Sedu, durante la discussione di una causa al tribunale dei Minori di Napoli. L’uomo è un napoletano di origine nigeriane, già consigliere dell’ordine degli avvocati partenopei. “Tu, mostra il tesserino d’avvocato”. È la frase che si è sentito rivolgere l’avvocato da parte di una giudice onoraria del tribunale per i minorenni nel…

Capo d’Orlando: La minoranza scrive al Collegio dei Revisore dei Conti ed al Commissario ad Acta

L’operazione “Verità” sullo stato di salute dei conti pubblici del comune paladino, pone la questione morale al centro del dibattito politico, pietra angolare di ogni sistema democratico che si rispetti. I consiglieri comunali di Capo d’Orlando Mangano Renato Carlo, Liotta Teodolinda, Gazia Sandro e Scafidi Felice tornano sulla situazione economico-finanziaria del comune e scrivono al Collegio dei Revisori…

Il presidente Musumeci ricorda Mario Francese ucciso 42 anni fa

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ricordando il giornalista ucciso dalla mafia la sera del 26 gennaio 19790, dichiara: “Parlare di Mario Francese significa parlare della migliore storia del giornalismo in Sicilia. Perché il cronista del Giornale di Sicilia è stato uno dei primi a intuire i cambiamenti all’interno di Cosa nostra e a descrivere l’ascesa al vertice…

Progetto di difesa litorale Ovest orlandino

Il Comune di Capo d’Orlando ha un progetto di “difesa” del litorale da Zappulla a San Gregorio. Questo progetto, diviso in “Zona 1” e “Zona 2”, prevede la realizzazione di 3 pennelli a T dinanzi al campeggio di Tavola Grande e alla strada che porta al depuratore (Zona 1). Altri interventi sono previsti a San…

Morte Bambina per challenge su Tik Tok, 241 Amministratori locali scrivono al Ministro Azzolina ed all’Assessore Regionale Lagalla: “Si promuovano incontri di sensibilizzazione tra scuola e genitori”

Il Comitato Amministratori Regione Siciliana (Cars), tramite il portavoce Gianfranco Gentile interviene nella triste vicenda della bambina morta per challenge: “Stiamo attraversando un periodo molto impegnativo a causa della diffusione del Covid-19 che da circa un anno ha modificato sostanzialmente le nostre abitudini quotidiane, costringendoci, per debellare questa straordinaria piaga, ad osservare pesanti restrizioni e…

Capo d’ Orlando Riaprirà nelle prossime settimane, il cineteatro comunale “Rosso di San Secondo” sul lungomare Andrea Doria

Riaprirà nelle prossime settimane, il cineteatro comunale “Rosso di San Secondo” sul lungomare Andrea Doria. Il sindaco Enzo Sindoni ha accolto la richiesta con la quale nel mese di ottobre, la società che ha in gestione la struttura, si è dichiarata disponibile a realizzare gli interventi necessari per garantire la fruizione della stessa, richiedendone la…

Regione Sicilia assegnate le deleghe ai nuovi assessori della Giunta.

Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, ha assegnato le deleghe ai nuovi assessori della giunta.  All’Energia va il pm Vania Contraffatto (Pd), agli Enti locali Marcella Castronovo. Alla Formazione Mariella Lo Bello (Megafono), alla Salute Lucia Borsellino, alle Attività produttive Linda Vancheri, al Turismo Cleo Li Calzi (Pd) ,all’Agricoltura Nino Caleca (Art.4), all’Economia Alessandro…

Capo d’ Orlando : I giovani e l’Europa, incontri con gli alunni del liceo “Lucio Piccolo”

Interessante giornata informativa, per gli alunni del Liceo Scientifico e Classico “Lucio Piccolo”, sul progetto “Yes4Europe Youth Empowerment Scheme for Europe: i miei diritti, la mia cittadinanza!”. Giorno venerdì 31 ottobre 2014, coordinato dall’assessore alle Politiche Giovanili Cettina Scaffidi nell’ambito del progetto promosso dall’Eurodesk Italy in collaborazione con l’Agenzia Nazionale Giovani, attraverso l’Agenzia Locale Eurodesk…