Pneumatici, la Polizia Stradale intensifica i controlli delle auto

  Con l’arrivo della bella stagione, la Polizia Stradale di Messina ha dato il via a una serie di controlli mirati per garantire la perfetta efficienza e conformità dei pneumatici di auto e mezzi pesanti. Nelle prime giornate di controlli effettuati soprattutto in autostrada, sono stati fermati e ispezionati 38 veicoli, accertando la presenza di…

Stromboli: Musumeci, “pronti a intervenire ma ora ipotesi non c’è.”

“Lo Stato di mobilitazione è stato firmato per consentire al dipartimento di supportare l’azione della Regione Siciliana e del Comune in una fase di emergenza mettendo a disposizione tutte le risorse, umane e strumentali, in un momento delicato che le strutture locali non potrebbero affrontare da sole.  Tutto questo nell’ipotesi della necessità dovere intervenire, ma…

Il gruppo consiliare “CambiAmo Capo” chiede convocazione urgente della Conferenza dei Capigruppo in vista del 32° Anniversario della Strage di Via D’Amelio

Una richiesta di convocazione urgente della conferenza dei capigruppo, in occasione del 32° Anniversario della Strage di Via D’Amelio, è stata inviata al Presidente del Consiglio Comunale di Capo d’Orlando, al sindaco e al Capogruppo Consiliare dal gruppo “CambiAmo Capo”. Nella nota, i consiglieri Mangano, Gazia, Liotta, Scafidi e Truglio chiedono di discutere le modalità di partecipazione alla fiaccolata che si…

Ripascimento dell’arenile di San Gregorio, interrogazione urgente del gruppo di opposizione CambiaAmo Capo

Un’interrogazione urgente sul mancato intervento per il ripascimento dell’arenile di San Gregorio e sui danni derivanti dal continuo sifonamento del substrato della fondazione stradale, è stata inviata al sindaco di Capo d’Orlando e al presidente del consiglio comunale dai consiglieri di opposizionedel gruppo CambiAmo Capo, Mangano, Gazia, Liotta, Scafidi e Truglio. Nel documento l’opposizione chiede…

Agricoltura, dalla Regione bando da 20 milioni per nuovi imprenditori

La Regione sosterrà finanziariamente chi decide di avviare per la prima volta una iniziativa imprenditoriale in agricoltura nel territorio siciliano, comprese le isole minori. È stato pubblicato il bando del dipartimento regionale dell’Agricoltura rivolto ai nuovi imprenditori agricoli di età fra 41 e 60 anni. Le risorse disponibili ammontano a 20 milioni di euro a…

Incendio in un appartamento di Capo d’Orlando, salvati due cani

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sant’Agata Militello, con autopompa serbatoio (APS) e pick-up con modulo attrezzato, sono intervenuti ieri sera e hanno salvato due cani rimasti imprigionati in un incendio divampato in un appartamento a Capo d’Orlando. I due animali a causa dei fumi della combustione, erano rimasti intossicati ed uno dei due…

Ponte sullo Stretto, “Nessun ritardo nell’avvio della realizzazione”

“Nessun ritardo nell’avvio della realizzazione del ponte”, afferma l’amministratore delegato di Stretto di Messina Pietro Ciucci, in relazione alle dichiarazioni del segretario regionale del Partito Democratico Anthony Barbagallo che ha definito il progetto “Un miraggio”. “Come più volte annunciato dalla società, entro metà settembre verranno presentate le risposte alle richieste di integrazione espresse dal Mase.…

In Sicilia 9 misure cautelari per corruzione su forniture ospedaliere

Il Gip di Catania ha emesso nella giornata di ieri 9 misure cautelari, eseguite dalla Guardia di Finanza etnea nelle province di Catania, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Perugia, col supporto dei comandi provinciali del Corpo. I destinatari sono 4 direttori d’Unità operative complesse di aziende ospedaliere della Sicilia orientale, 3 rappresentanti di società di…

Etna in eruzione: concluse le prime opere di bonifica della pista all’aeroporto di Catania. Riapertura scalo partenze

La società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera, che è terminata, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura dei settori di spazio aereo B2 e B3. La pista è inagibile a causa di una copiosa ricaduta di cenere vulcanica; pertanto, sono sospesi gli…

Democrazia partecipata, richieste entro il 31 luglio 2024

Il sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì rende noto che, ai fini della destinazione dei Fondi cui all’articolo 6, comma l, della L.R. n. 5/2014 e ss.mm.ii, la quota del 2% delle somme trasferite dalla Regione Siciliana a questo Ente, dovrà essere spesa con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per…

Al via i saldi estivi in Sicilia, dal 6 luglio al 15 settembre 

Arrivano i saldi estivi in Sicilia, che partiranno dal 6 luglio e si concluderanno il 15 settembre con promozioni consentite tutto l’anno. I commercianti hanno sempre gli stessi doveri: esporre in modo chiaro accanto a ogni articolo il prezzo iniziale e la percentuale di sconto applicata. Le informazioni sulla scontistica devono essere vere. La merce in saldo deve essere separata da quella a…

Gruppo Consiliare CambiAmo Capo sul ripascimento del litorale: “Gravi e persistenti responsabilità tecnico/politiche dell’Amministrazione”

  Nella scorsa Conferenza dei Capigruppo sono emerse tutte le responsabilità tecnico/politiche dell’Amministrazione Ingrillì, con la conseguenza che non si potranno avviare i lavori di prelievo, trasporto e distribuzione della sabbia fino a quando non saranno rispettate le inderogabili prescrizioni della Struttura Territoriale dell’Ambiente di Messina. Cercheranno un capro espiatorio con probabili escamotage per far…

Musica, arte e sapori. A Naso ritorna Iapri Fest dal 19 al 21 luglio 2024

A Naso l’estate arriva con l’allegria e la spensieratezza di “Iapri Fest”. Nella città dalla storia millenaria che grazie alla sua felice posizione geografica, può essere identificata come naturale finestra sulle Isole Eolie e porta dei monti Nebrodi, per il terzo anno consecutivo l’amministrazione guidata da Gaetano Nanì, organizza una tre giorni unica nel suo…

Rifiuti, nuova ordinanza di Schifani: resta aperto impianto della Sicula Trasporti

L’impianto Tmb della Sicula Trasporti di Catania potrà continuare a restare aperto per il trattamento dei rifiuti e il successivo inoltro degli stessi presso altre discariche o impianti di recupero energetico, anche al di fuori della Sicilia. Lo prevede la nuova ordinanza, proposta dall’assessorato regionale all’Energia e adottata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani…

Psr Sicilia 2023-2027, la Regione stanzia 11 milioni per le aziende agricole: domande a partire dal 25 luglio

L’obiettivo è quello di sostenere gli investimenti che mirano ad ampliare l’offerta e creare nuove opportunità di business. I fondi, provenienti dal Complemento per lo sviluppo rurale della Regione al Piano strategico Pac 2023-2027, potranno essere utilizzati per finanziare una varietà di progetti, tra cui: Agriturismo: creare o potenziare strutture ricettive per accogliere turisti e offrire…