Il 5 maggio Telefono Azzurro organizza l’incontro “Dignità dei bambini e degli adolescenti al tempo del covid”, un evento volto a promuovere il confronto tra istituzioni, media, esperti nazionali e internazionali, per rispondere al fenomeno di abusi sessuali in pericolosa crescita.
Internet e le nuove tecnologie digitali hanno accresciuto il rischio per i minori di adescamenti sessuali e conseguenti abusi. Si aggiunga che, con la pandemia, si è registrato in tutto il mondo un incremento dei casi di violenza, sia online che offline, con importanti ricadute sociali. Le vittime di violenza sessuale in età infantile o adolescenziale, infatti, hanno una maggiore probabilità di sviluppare disturbi emotivi e comportamentali e anche di tentare atti suicidari.
Si avrà anche l’occasione di riflettere sui notevoli passi compiuti nel campo della difesa dei minori e per sottolineare l’importanza di continuare ad agire insieme, cooperando anche nell’ambito della Child Dignity Alliance (alleanza istituita a seguito del Congresso del 2017 Child Dignity in the Digital World e volta a generare consapevolezza globale sul fenomeno del CSEA – child sexual exploitation and abuse).
L’evento sarà visibile in streaming sul sito e sulla pagina Facebook di Telefono Azzurro.
Tra gli altri interverranno:
- Elena Bonetti, Ministro per le Pari Opportunità e della Famiglia
- Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione
- Ernesto Caffo, Università di Modena e Reggio Emilia, Membro della Commissione Pontificia per la tutela dei minori
- Pietro Sebastiani Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede
- Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato
- Anna Macina, Sottosegretaria alla Giustizia
- Ivan Scalfarotto, Sottosegretario all’Interno