Un contest fotografico per rilanciare il borgo di Tortorici sui Nebrodi. L’iniziativa “Tortorici: arte, cultura e natura” vuole aprire le porte a tutti i visitatori per promuovere un’immagine di turismo esperienziale. Un concorso fotografico a cui hanno risposto numerosi fotografi da tutta la Sicilia e che farà da sfondo ad una mostra di scatti fotografici presso la Chiesa della Badia il prossimo 24 e 25 luglio 2021. Le prime 13 foto andranno a comporre il calendario di Tortorici per il 2022 e saranno selezionate da una giuria presieduta dall’artista Mimma Nicolosi Palana e composta dagli architetti Nuccio Lo Castro, Massimo Ioppolo e Giuseppe Fazio; dai fotografi Gaetano Spagnolo, Pierangelo Contessa, Nino Bartuccio e Lorenzo Cassarà; e dal pittore Simone Caliò.
“L’iniziativa non si conclude in questa due giorni, ma si pone l’obiettivo di far conoscere il nostro borgo montano – spiega Lidia Calà Scarcione presidente della Pro Loco di Tortorici – L’idea nasce dalla volontà di fare qualcosa di propositivo dopo mesi di privazioni dovuti al lockdown, incentivando fotografi o semplici appassionati al fine di visitare luoghi all’aperto, oltre ai musei e i luoghi più iconici di Tortorici per immortalare quegli scorci e dare una visibilità a tutto il nostro territorio. Ma cerchiamo anche di dare spazio agli artisti locali attraverso l’arte fotografica per raccontare le bellezze insite del nostro paese”.
“Tortorici: arte, cultura e natura” vuole essere un appuntamento annuale.
“Non un’iniziativa spot, ma un festival della fotografia che possa essere sviluppato con cadenza annuale come un appuntamento fisso per gli amatori”, conclude Calà Scarcione. La mostra fotografica sarà inaugurata giorno 24 alla presenza dell’onorevole Bernadette Grasso. Alla serata conclusiva prevista per domenica 25 luglio parteciperà il presidente del Parco dei Nebrodi Domenico Barbuzza.